La granigliatura è un processo meccanico che modifica la superficie di un materiale, sia esso acciaio, ottone, pietra, plastica etc…. tramite dei granuli abrasivi di diverso genere (per forma o materiale) chiamati appunto graniglia.
L’abrasivo viene proiettato sul materiale da trattare attraverso turbine elettriche o pistole ad aria compressa.
In questo modo si svolge il trattamento superficiale chiamato granigliatura che può avere innumerevoli scopi; dalla preparazione di una superficie per favorirne e garantire l’ aggrappaggio di vernice o rivestimenti di altro tipo come gomma o poliuretano, alla pulizia di pezzi da calamina, ruggine e ossidi di vario genere.
Infine la granigliatura può essere utilizzata per la sbavatura di particolari, nello specifico per rimuovere dai pezzi residui di stampaggio, fusione e pressofusione.
In molti casi la granigliatura può avere anche uno scopo puramente estetico.